MICRONIDO
Il progetto educativo del nido pone le basi sull’Outdoor Education, ovvero educazione all’aperto. Mai come in questi ultimi anni abbiamo sentito il bisogno di stare fuori, di riprendere un contatto con la natura e con tutto ciò che essa ci può insegnare,
abbiamo inoltre visto che le difese immunitarie di tutti si rafforzano se si trascorrono le giornate all’aria aperta.
Il nostro giardino sarà quindi come una grande aula senza muri, dove tutti potranno sperimentare, fare, creare e giocare usando la natura come strumento, gli educatori saranno al loro fianco sempre pronti a rispondere e a spiegare, a sostenere e a stimolare, fungendo proprio da “Facilitatori” dando la possibilità a tutti di trovare la propria strada per apprendere.
Il micro nido accoglierà bambini da 3 mesi a 3 anni.
Polo infanzia un’altra area del casale sarà lieta di ospitare bambini dai 2 fino ai 6 anni con un progetto educativo sempre basato sul ‘autdoor education che accompagna i bambini fino all’inizio della scuola primaria. Ogni attività avrà come fine quello di favorire nel bambino lo sviluppo delle potenzialità sociali, cognitive e costruttive.














Spazio famiglia
Come raccontavo prima, la nostra esperienza da educatori prima e genitori dopo ci ha fatto capire come il benessere del bambino sia strettamente legato al benessere degli adulti che li circondano, per questo vorremmo poter creare un luogo dove non solo i bambini si sentano accolti, vorremmo poter dare alla famiglia uno spazio sicuro e sereno dove vivere dei momenti insieme come famiglia, come coppia e come persone.
Il nostro obiettivo è farvi sentire a casa, ci saranno eventi a tema, laboratori genitori figli, momenti di festa e giornate dedicate alle famiglie con momenti di scambio e di auto aiuto, inoltre ci saranno anche giornate guidate da eserti come psicologo, nutrizionista, pediatra ecc…. dove si tratteranno argomenti legati alla prima infanzia, ma anche all’adolescenza, alla gravidanza, all’allattamento e tutto quello che può essere di aiuto per una coppia e la sua famiglia.


LUDOTECA
L’idea della ludoteca intesa come centro ricreativo e di socializzazione al difuori della scuola, nasce proprio dalle esigenze delle famiglie che spesso si trovano a dover trovare una sistemazione per i propri figli nelle ore pomeridiane, o nei periodi di chiusura scuola che non coincidono mai con i periodi di ferie di mamma e papà.
I nostri pomeriggi saranno ricchi di laboratori creativi e di giochi all’aria aperta, vorremo poter prevedere anche un servizio di presa a scuola se ce ne fosse bisogno con un pulmino a piedi per le scuole più vicine a noi così da poter garantire un servizio di ludoteca da uscita scuola fino alle 18:30.
Saremo aperti ad accogliere i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria nei periodi di festa come Natale, Pasqua e ovviamente il periodo estivo, dando loro sempre momenti di gioco e laboratoriali.
Un accenno dei nostri laboratori:











Laboratori

Teatro
Il laboratorio di teatro gnomi per bambini dai 4 ai 6 anni: con il nostro maestro Salvatore Bandiera, i bambini faranno un bellissimo viaggio in mezzo alle emozioni impareranno a riconoscerle e ad interpretarle, tramite il gioco riusciranno a sconfiggere timidezza e vergogna, e nello stesso tempo impareranno a gestire il tempo e lo spazio. Tutti i giochi sono finalizzati alla socializzazione e al rafforzamento della propria autostima.

Musical
Il laboratorio di teatro “musical” per bambini dai 7 ai 12 anni, sempre con il nostro educatore teatrale Salvatore Bandiera i bambini impareranno a muoversi nello spazio, improvvisare, cantare e recitare, dovranno lavorare duramente ma a fine anno metteranno in scena n o spettacolo mai visto prima.

Laboratorio di ceramica e pittura per bambini
Il laboratorio di ceramica e pittura per bambini dai 3 anni in su, colori, pennelli, creta e tanto altro servono ad accendere la creatività di tutti soprattutto dei bambini che usano le mani meglio di chiunque altro, in collaborazione con la nostra maestra Gioia dell’associazione Michelangelo for day, il nostro casale diventerà un atelier d’arte per i nostri piccoli ospiti.

Favolarte
Favolarte è il progetto di lettura e scrittura creativa che la libreria La Maratonda libreria per bambini ha portato avanti da quando ha aperto ad oggi, partendo da un libro creiamo con le nostre mani con materiale di riciclo tutto quello che la storia ci racconta, ad esempio dopo aver letto un classico come Cappuccetto Rosso, si possono creare marionette e teatrino, oppure dopo Alice nel Paese delle meraviglie ecco che si preparano i biscotti per il the con il Cappellaio ecc... ecc.. Ecc...

Spazio corpo
Spazio corpo è un laboratorio indirizzato a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni e ha come obiettivo quello di valorizzare il loro bisogno di esprimersi attraverso il corpo, contribuendo a canalizzare le energie e a preservare l’equilibrio psicofisico della persona, in un lento viaggio di esplorazione..... in collaborazione con l’Associazione Ibis Teatro e la nostra Sonia
Spazio racconto per bambini da 1 a 5 anni, laboratorio che si propone di stimolare l’ascolto e la partecipazione. Ogni incontro si apre con la presentazione di un libro artigianale, la narrazione è sostenuta dall’azione e dall’utilizzo di strumenti tattili, visivi e sonori, che sollecitano l’interazione. L'obiettivo è dare la possibilità ai bambini di “abitare” il racconto...... sempre in collaborazione con Ibis Teatro.

Music
Music togheter laboratorio di musica per bambini da 0 a 6 anni.

Laboratorio di cucina
Il l aboratorio di cucina per bambini da 2 anni in su, per aiutare i bambini ad avvicinarsi al cibo manipolando e assaggiando dando loro la possibilità di sperimentare con le loro mani, per sviluppare gusto e olfatto e aiutare i più piccoli a mangiare tutto
Questi e tanti altri ancora ci accompagneranno per tutto il corso dell’anno.