Regolamento

01.

NORME SANITARIE


Il bambino può essere allontanato per:
– Febbre (temperatura oltre i 37,5°C)
– Rinite con tosse persistente e difficoltà respiratoria
– Diarrea (con 3 scariche con feci liquide nella stessa giornata)
– Sospetta malattia esantematica o sospetta congiuntivite;
– Vomito (2 o più episodi nella stessa giornata)
– Stomatite accompagnata da scialorrea (abbondante salivazione) e/o difficoltà di alimentazione
– Malessere generale, inusuale apatia, iporettività
– Cefalea
– Perdita/riduzione del gusto o dell’olfatto
Non è necessario allontanare i bambini con lievi disturbi; questi verranno segnalati ai genitori al termine dell’orario scolastico.
Il genitore, avvisato del malessere del proprio bimbo, ha il dovere di presentarsi al nido per riprendere il piccolo.
In caso di Pediculosi: nel caso di sospetta presenza di pidocchi (uova e/o parassiti), l’educatrice allontanerà il bambino al termine dell’orario scolastico. Il bambino rientrerà a scuola dopo l’esecuzione di adeguato trattamento dichiarato dai genitori

02.

INSERIMENTO (Ambientamento)

Il momento dell’inserimento è uno dei più delicati e pertanto necessita della collaborazione e disponibilità dei genitori. I tempi necessari al buon inserimento dei piccoli verranno modulati dalla Coordinatrice nel rispetto delle esigenze di buon funzionamento del Nido e della centralità del bambino.  L’inserimento dei nuovi avviene successivamente all’inserimento dei vecchi frequentanti. L’inserimento è preceduto da un colloquio genitori-educatrici durante il quale si compila una scheda d’ingresso (Quaderno del Bambino) che contiene notizie necessarie per conoscere il bambino ed avviare un rapporto di reciproca fiducia. Poiché un buon inserimento è indispensabile per una serena e costruttiva permanenza del bambino al Nido, i genitori sono richiesti di collaborare ed avere la necessaria pazienza. Tutti gli inserimenti avverranno entro e non oltre i primi 10 giorni feriali di Settembre. In caso di assenze prolungate oltre i 30 giorni nel corso dell’anno il rientro avverrà in maniera modulata, secondo valutazione della Pedagogista.

03.

ORARI

Il Nido apre alle 08:00 e chiude alle 17:00, con possibilità di prolungamento alle 18:30. L’entrata è prevista fino alle ore 9:15. In via eccezionale, previo avviso, l’ingresso può essere protratto fino alle 10:00. Oltre tali orari il portone non verrà aperto. L’orario di uscita è, di norma, quello della fascia oraria prescelta: può essere anticipato, eccezionalmente, previo avviso, ma non posticipato. La fascia oraria prescelta non può essere cambiata.

il Nido apre alle 08:00 e chiude alle 17:00, con possibilità di prolungamento alle 18:30. L’entrata è prevista fino alle ore 9:15. In via eccezionale, previo avviso, l’ingresso può essere protratto fino alle 10:00. Oltre tali orari il portone non verrà aperto. L’orario di uscita è, di norma, quello della fascia oraria prescelta: può essere anticipato, eccezionalmente, previo avviso, ma non posticipato. La fascia oraria prescelta non può essere cambiata.

Per ulteriori informazioni sul regolamento , scaricare il file dal seguente pulsante