CASETTA MIA

ASILO, POLO INFANZIA E LUDOTECA
“Per crescere un bambino serve un intero villaggio"
Il nostro progetto
Casetta Mia è un polo infanzia che accoglie bambini dai 6 mesi ai 5 anni.
Il progetto educativo per il nostro polo infanzia pone le basi sull’Outdoor Education, l’educazione all’aperto.
Mai come in questi ultimi anni abbiamo sentito il bisogno di stare fuori, di riprendere un contatto con la natura e con tutto ciò che essa ci può insegnare.











Il ruolo dell’Educatore è quello di sostenere, supportare e guidare il bambino nella scoperta del mondo, senza mai sostituirsi ad esso, essendo sempre pronto a rispondere, accogliere e gestire ogni tipo di esigenza o difficoltà, aiutando il bambino ad essere tutto ciò che vuole essere.
Inoltre l’Educatore ha il compito di sostenere le emozioni, la fantasia, la creatività dei piccoli e di farsi trasportare da loro nel loro mondo per poi prenderli per mano e camminare al loro fianco nel lungo e splendido cammino dello sviluppo fungendo proprio da “facilitatori” dando la possibilità a tutti di trovare la propria strada per apprendere.
Il nostro giardino sarà quindi una grande aula senza muri, dove tutti potranno sperimentare, fare, creare, giocare usando la natura come maestra.

Natura
Prediligiamo le attività all’aperto per trasmettere ed insegnare il rispetto per la natura e la collaborazione con essa.

Laboratori
Organizziamo laboratori didattici e creativi di vario genere con la collaborazione di specialisti.

Famiglia
Molte delle nostre attività prevedono l’inclusione delle famiglie per condividere con i bimbi i loro progressi.
Vieni a trovarci!
Siamo in via di Val Cannuta, 123 (Boccea)
Il nostro asilo si trova all’interno di una zona residenziale poco trafficata e con ampia possibilità di parcheggio.
VIENI A TROVARCI!
Prenota un appuntamento per visitare la nostra struttura
Outdoor education
L’outdoor education è una strategia educativa, vasta e versatile, basata sulla pedagogia attiva e sull’apprendimento esperenziale. La didattica attiva viene svolta in ambienti esterni, quindi in contesti naturali.Un rapporto diretto e concreto con il mondo reale. Fa quindi in modo , di utilizzare diversi spazi educativi oltre all’edificio scolastico.
Micronido
3 mesi a 3 anni. Polo infanzia un’altra area del casale sarà lieta di ospitare bambini dai 2 fino ai 6 anni con un progetto educativo sempre basato sul ‘autdoor education che accompagna i bambini fino all’inizio della scuola primaria. Ogni attività avrà come fine quello di favorire nel bambino lo sviluppo delle potenzialità sociali, cognitive e costruttive.
Ludoteca
L’idea della ludoteca intesa come centro ricreativo e di socializzazione al difuori della scuola, nasce proprio dalle esigenze delle famiglie che spesso si trovano a dover trovare una sistemazione per i propri figli nelle ore pomeridiane, o nei periodi di chiusura scuola che non coincidono mai con i periodi di ferie di mamma e papà.
I nostri pomeriggi saranno ricchi di laboratori creativi e di giochi all’aria aperta.
Laboratori

Teatro
Il laboratorio di teatro gnomi per bambini dai 4 ai 6 anni.

Laboratorio di ceramica e pittura per bambini
Il laboratorio di ceramica e pittura per bambini dai 3 anni in su, colori, pennelli, creta e tanto altro.

Musical
Il laboratorio di teatro “musical” per bambini dai 7 ai 12 anni.

Spazio corpo
Un laboratorio che valorizza il bisogno di esprimersi attraverso il corpo indirizzato a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni.

Laboratorio di cucina
Il laboratorio di cucina per bambini da 2 anni in su, per aiutare i bambini ad avvicinarsi al cibo.

Favolarte
Un progetto di lettura e scrittura creativa. Partendo da un libro, creiamo con materiale di riciclo tutto quello che la storia ci racconta